Visualizzazione post con etichetta il gatto e la sarta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il gatto e la sarta. Mostra tutti i post

martedì 25 agosto 2009

Corte e la fabbrica delle stelle (Corsica)

Sono tornata da un altro bellissimo viaggio. Sono stata in Danimarca. Presto prenderò spunto dai paesaggi incontrati. Ho approfittato anche per visitare due musei, quello di SKagen e l'Arken Museum di Copenaghen.
Ringrazio e saluto Carga che in questi giorni mi ha fatto visita:
"Presto arriverò a Valencia a trovarti, lo prometto a me stessa!".
Ringrazio Lacy Snarr per il suo gradito pensiero-premio anche se, all'inizio, ho trovato una certa difficoltà nel comprendere il termine "terrific"... prometto di fare dei corsi per "rinverdire" il mio inglese.
Vi lascio questa ennesima prova...si tratta dei tetti di Corte in Corsica. E' un po' che questo disegno gira per la mia scrivania, incompleto...Quasi dimenticavo...un salutone affettuoso alla sempre più brava ojni. Grazie per tutto il tuo "puntuale" e "balsamico" incoraggiamento.

giovedì 21 maggio 2009

Gatto del vicino nel giardino delle rose

Da qui, il mondo sembra piccolo e semplice.

Io mi fermo oltre quel roseto.

mercoledì 13 maggio 2009

mercoledì 6 maggio 2009

Field #1

domenica 4 gennaio 2009

Vernazza (the cats usually laugh)


Vigilo sui tuoi pensieri

quando dormi, quando non ti accorgi di me...
e rido per la fatica con cui muovi il tuo cuore.
I watch over your thought
when you are sleeping, when you are not noticing me...
and I laugh for the trouble you are moving your heart.

giovedì 23 ottobre 2008

Sergio (LATE 2#)

Guardo negli occhi la notte.
Ricordo la strada di casa
ma resto ancora un po' con lei.

martedì 23 settembre 2008

Un elefante sul Kilimangiaro

Mangio raggi di sole.
Bevo fili di vento.
Resto, aspetto e riscaldo i pensieri.

martedì 15 aprile 2008

IF: FAIL


Should he fail...(a stranger in my garden 2#)

giovedì 13 marzo 2008

A pink cat.


Sergio 1#.
Guarda la mano, non la matita e aspetta.
Mi distraggo, parlando, e lui vince.

sabato 8 marzo 2008

IF: Garden

Un estraneo nel mio giardino.
Curioso, si muove tra il rosso e il giallo, nel profumo di legno scaldato dal sole.

A stranger in my garden!
(My mood has changed, the colours too. I hope you like it!)

Dedicato a Giuseppe Gatto and all his family. grazie!

mercoledì 20 febbraio 2008

IF: theory

ONLY PURE FISH FOR YOUR CAT!...in theory.



martedì 12 febbraio 2008

little miss sunshine

CHOOSE_WOW!

"Che nessuno si muova!"

E questa è un'altra veloce prova per i segnalibri dell'Associazione.

venerdì 18 gennaio 2008

HALLO YELLOW!


lunedì 5 novembre 2007

il sole muto





Esco in paese e non incontro sguardi che mi rassicurino. Sassi e pietre non raccontano nulla.
Anche il sole oggi è muto.


Amputata della mia macchina fotografica, frugo, sola, tra i ricordi.






Partecipate per favore alla petizione JURKA LIBERA: orsa, prima reintegrata nel territorio trentino e ora rinchiusa in un recinto nei pressi del Santuario di San Romedio.
Quando i Santi guardano altrove...

giovedì 11 ottobre 2007

il gatto e la sarta




il gatto e la sarta: il gatto di casa Sergio e mia madre, la sarta; attorno un po' del suo mondo che per tanto tempo, almeno finchè vivevo con i miei genitori, è stato anche il mio: bottoni, forbici e fili; le rose del giardino; le "nataline"; il te che bevo quando torno a casa. Niente di troppo originale perchè l'ispirazione di questo mio quadro-ricordo nasce dall'aver visto le opere di un artista che oggi ho ritrovato in rete, LUCIO CARVALHO, che mi aveva incuriosito inizialmente solo per il "Carvalho" di M. V. Montalban.



E dato che si parla di gatti, metto qui di seguito anche un quadro, straordinario, uno dei tanti di Dino Buzzati: questo, se non ricordo male fa parte della serie dei PER GRAZIA RICEVUTA.



Non sono una cattolica praticante, perciò amo i PGR solo quando esprimono la lotta (antica) dell'uomo per la sopravvivenza. Tipici ringraziamenti delle comunità di mare, bellissimi quelli che ho visto nella chiesa delle Saintes-Maries-de-la-Mer. Oppure quelle che ancora oggi come un tempo, vengono dipinte su tavolette (le tolete) in una bottega del porto di Chioggia. Qui sotto la cittadina lagunare la notte dell'ultima eclissi di luna.